Retro-Scena Firenze propone spettacoli e laboratori mirati per ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Laboratorio “Teatrando s’impara” – percorso triennale multidisciplinare per le classi 3-4-5 elementare con spettacolo finale. (pdf)
Corso di teatro per bambini dalla seconda alla quinta elementare “Oggi teatriAmo”
” Dramma in scena” di Stefano Massini: Ciclo di spettacoli sulla storia del teatro suddiviso in sette capitoli, ognuno dei quali analizza un diverso periodo storico culturale. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado; Particolarmente indicato per i licei. (DRAMMA IN SCENA)
Spettacolo “Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare – riadattamento con ambientazione in epoca fascista, per riflettere sulla condizione del popolo ebraico in Italia, dove la figura di Shylock si trasforma da carnefice a vittima della società antisemita. (BROCHURE mercante 2017)